Seleziona una pagina

Chi siamo

Dott.ssa

Sylvia Tazzari

Download CV

Dott.ssa Sylvia Tazzari 

Curriculum Vitae

Mi sono laureata in medicina veterinaria all’ Università di Bologna nel novembre 1988,e come libero professionista e direttore sanitario dell’ambulatorio veterinario Libia da gennaio 1989 mi sono occupata di medicina dei piccoli animali. Ho frequentato numerosi corsi di  medicina d’urgenza, terapia intensiva e medicina interna organizzati da ESAVS . Mi interesso di anestesia e terapia intensiva . Attualmente mi occupo maggiormente di terapia del dolore cronico,utilizzando anche le tecniche di agopuntura,dopo il conseguimento nel 2019 del GpCert in Agopuntura veterinaria occidentale e trattamento del dolore cronico – GPCert (WVA&CPM) , e di terapie palliative. Iscritta a IVAPM e CHPV (certified hospice palliative vet), ho seguito il corso di perfezionamento di alta formazione in Terapia del dolore e cure palliative dell’università di Perugia.

 

Dott.ssa Ilaria Arena

Laurea magistrale in medicina veterinaria conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna nel 2011. Iscritta all’ordine dei Medici Veterinari di Bologna dal luglio del 2012. Diplomata in Chiropratica Animale nel 2014 al College Options for Animals- Animal Chiropractic (KS, USA). Successivamente ottengo la certificazione internazionale dell’IVCA (International Veterinary Chiropractic Association). Sono referente per la preparazione atletica e riabilitazione del Centro Cinofilo Felicia ASD dal 2016. Nel 2016 sono relatrice del seminario “Fisioterapia e Chiropratica” per gli studenti del V anno della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Bologna. Nel 2017 sono relatrice del seminario “Chiropratica, Fisioterapia e Mascalcia del cavallo” per gli studenti del V anno della facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo. Nel 2018 sono relatrice nella conferenza annuale della BVCA con la relazione “Veterinary Herbal Medicine: a new tool in Veterinary Medicine”. Nel 2018 sono correlatrice della tesi di laurea in Medicina Veterinaria “Valutazione chiropratica del puledro neonato: risultati preliminari”. Dal 2018 referente di riabilitazione dell’unità di perinatologia equina della Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna.

 

Dott.

VASILEIOS SKAMPAS

https://www.dietedavet.it/

Download CV

Mi sono laureato in medicina veterinaria presso l’università degli studi di Bologna a marzo del 2010

Ho conseguito l’abilitazione a novembre del 2010 e mi sono iscritto all’ordine a febbraio del 2012

Come libero professionista collaboro con strutture veterinarie del Bolognese e faccio visite domiciliari con mansioni di medicina interna, dermatologia, endocrinologia, medicina preventiva, parassitologia e dal 2019 visite specialistiche nutrizionali.
Nel 2019 ho conseguito l’executive master in nutrizione, dietetica e tecnologia del pet food presso UNISVET. Nel 2018 e 2019 ho seguito il percorso multimodulare organizzato da Faber formazione presso l’università di Bologna sull’alimentazione pratica del cane e del gatto
Sono iscritto alla lista ufficiale della federazione nazionale dei medici veterinari dei Medici veterinari con particolari competenze nell’ambito della Nutrizione, Alimentazione e Dietologia clinica degli animali da compagnia dalla sua creazione nel 2021
Durante tutto il periodo lavorativo ho sempre seguito corsi e aggiornamenti soprattutto sulla medicina interna, dermatologia e endocrinologia mentre gli ultimi anni mi sono concentrato soprattutto alla nutrizione e alimentazione degli animali da compagnia.

Durante gli studi di laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università di Padova, Trudy mi ha introdotto nell’universo della cinofilia diventando Unità Cinofila da Soccorso. La passione è cresciuta a tal punto da volere approfondire argomenti specifici e acquisire competenze professionali nel campo della medicina comportamentale e della fisiatria veterinaria; frequentando seminari e corsi con importanti esperti internazionali e sviluppando una tesi, successivamente pubblicata, sullo stress nei cani da lavoro. Nel 2011 ho conseguito il Diploma di Master di 2 Livello in Medicina Comportamentale degli animali d’Affezione, con una tesi, pubblicata, sull’intervento del medico veterinario comportamentalista in canile. Negli anni, ho sentito l’esigenza di arricchire e allargare le mie competenze per favorire il benessere cognitivo e fisico dei miei pazienti e dei loro proprietari, frequentando numerosi corsi e aggiornamenti di diverse scuole e metodologie. Grazie a tutto ciò e al continuo confronto con diverse professionalità, ho costruito, giorno dopo giorno, e continuo a farlo, un metodo integrato che ha come primo obiettivo, non solo la riabilitazione (comportamentale, emotiva, fisica, etc) del paziente, ma anche lo sviluppo di dinamiche di convivenza serene e gratificanti per entrambi.Attualmente sono libera professionista, referente per la medicina comportamentale e la fisiatria per ambulatori, cliniche veterinarie e centri cinofili; collaboro con enti privati e pubblici, per la ricerca scientifica nell’ambito della medicina comportamentale e la formazione di proprietari e professionisti.Proseguo nella mia formazione personale e professionale partecipando a corsi di diverse scuole private e associazioni di categoria.

Dove siamo

VIA PONTEVECCHIO 68, BOLOGNA

Chiamaci

Tel. +39 389/9407034

Seguici